
Salvaguardare le risorse
Salvaguardare le risorse per noi significa:
Il 100 %
delle confezioni in plastica dei nostri prodotti a marchio proprio saranno riciclabili al massimo entro la fine del 2025

Meno 30%
Entro la fine del 2025 ridurremo del 30% il consumo di plastica degli imballaggi dei prodotti delle nostre marche
Materie prime certificate
Per i nostri prodotti a marchio proprio, ci procuriamo materie prime critiche con una certificazione di sostenibilità riconosciuta
Ridurre al massimo i rifiuti alimentari aziendali
Entro il 2030 ridurremo il nostro spreco alimentare dai magazzini e dalle filiali all’1,2% della quantità di acquisto o meno
Il 90 %
dei rifiuti risultanti verrà gestito in modo da garantirne un "recupero" positivo, ovvero riciclandoli entro il 2025


Seguire le direttive dell’accordo settoriale
Ci impegniamo attivamente per promuovere l’economia circolare in Svizzera attraverso iniziative a livello federale e nelle associazioni
25 %
È la percentuale media di materiale riciclato nelle nostre confezioni in plastica ei prodotti a marchio proprio entro la fine del 2025
Obiettivi ambiziosi
Nell’ambito della nostra partnership con il WWF, perseguiremo obiettivi ambiziosi per un approvvigionamento più sostenibile delle nostre materie prime per i prodotti a marchio proprio
Materie prime critiche
Ci impegniamo in iniziative settoriali per una fornitura più sostenibile di materie prime critiche come la soia, il cacao e l’olio di palma

Come gestisci le risorse come l’energia, l’acqua e le materie prime?

Lidl Svizzera come impresa commerciale
Perseguiamo un programma ambizioso per le materie prime, al fine di ottimizzare la nostra gestione delle materie prime critiche, come cacao, tè o soia.
Sei temi centrali, una strategia
Il Lidl Responsibility Model
Il fondamento per la nostra gestione generale della sostenibilità è il Lidl Responsibility Model (LRM), che in qualità di sistema di gestione della sostenibilità funge da quadro di riferimento generale. Il modello offre un’ampia panoramica dei temi, raggruppati in sei temi centrali, e la possibilità di valutare gli effetti di Lidl in termini di sviluppo sostenibile.
