Siamo membro di swisscleantech e all’interno di questa associazione ci impegniamo per un’economia sostenibile dal punto di vista climatico

Insieme ad oltre 500 membri dei settori più disparati, Lidl Svizzera si impegna, nell’ambito dell’associazione economica swisscleantech, per fare sì che la Svizzera diventi a impatto neutro di CO₂ al più tardi entro il 2050 e assuma un ruolo pionieristico nella tutela del clima innovativa.

Pubblicato il 8 mar 2022

Pannello solare sul tetto, sullo sfondo le colline svizzere.

Per Lidl Svizzera, la tutela del clima è un tema centrale già da anni. In questo ambito è già stato possibile raggiungere importanti traguardi: 

Torsten Friedrich, CEO di Lidl Svizzera, è lieto dell’adesione all’associazione economica: "Siamo convinti che l'economia possa e debba dare il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Per poter rifornire i nostri clienti di prodotti e servizi sostenibili, facciamo affidamento su condizioni quadro affidabili e utili alla protezione del clima. Sono perciò particolarmente lieto del fatto che possiamo aderire a swisscleantech, avendo così la possibilità di rafforzare ulteriormente il nostro impegno in questo ambito in futuro."

Fabian Etter, co-presidente di swisscleantech, aggiunge: "Il commercio al dettaglio riveste un ruolo centrale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Perciò siamo molto lieti che con Lidl Svizzera possiamo annoverare tra i nostri membri un'azienda che influenza le attività del commercio al dettaglio per la tutela del clima in qualità di pioniera."

Logo Swiss cleantech.

Link di rinvio