Primo rifornimento del nostro camion a biogas con biogas locale

Abbiamo rifornito il primo camion a GNC per il rifornimento delle filiali con biogas svizzero di Weinfelden e chiudiamo così i cicli locali. Un veicolo a biogas riduce le emissioni CO₂ di 100 tonnellate all’anno.

Pubblicato il 27 mar 2020

Primo rifornimento di biogas a un camion.

Lidl Svizzera si è posta l’obiettivo di rifornire tutte le sue filiali senza combustibili fossili entro il 2030. Per raggiungere questa pietra miliare, puntiamo su diversi concetti di tecnologia a propulsione, per eliminare un passo dopo l’altro dalla flotta i combustibili fossili nei prossimi 9 anni. I camion a biogas sono disponibili di serie proprio come le stazioni di rifornimento. Quindi è ovvio che la tecnologia moderna oggigiorno venga impiegata laddove è urgentemente necessario ridurre le emissioni. Con l’impiego di biogas riduciamo ogni anno le emissioni di CO2 di 100 tonnellate per ogni veicolo. Il camion viene gestito dalla Thurtrans, il partner pluriennale di Lidl Svizzera, su incarico di quest’ultima. Entro l’estate del 2021 verranno utilizzati quotidianamente già quattro di questi camion a biogas. Il primo simbolico rifornimento di biogas per il camion è stato eseguito dal CEO di Lidl Svizzera Torsten Friedrich.

Il biogas della zona

Il biogas con il quale i camion riforniscono le filiali di Lidl Svizzera proviene dalle aziende tecniche di Weinfelden, un fornitore locale. Questo permette a Lidl Svizzera non solo di chiudere cicli locali, ma anche di ridurre le vie di trasporto: i camion a biogas, che caricano le proprie merci nel centro di distribuzione di Lidl Svizzera, possono fare rifornimento a poche centinaia di metri di distanza. Lo stesso biogas viene prodotto addirittura direttamente accanto al centro di distribuzione di Lidl Svizzera a Weinfelden.

Camion Lidl che fa rifornimento di biogas ecologico.