Meno spreco alimentare - grazie al nostro sacchetto antispreco

Lidl Svizzera desidera dare l’esempio contro gli sprechi alimentari con il cosiddetto sacchetto antispreco. Il sacchetto antispreco è venduto a prezzi molto bassi e allettanti ed è riempito con prodotti il cui aspetto non corrisponde più al 100% alle specifiche visive, ma che sono ancora assolutamente adatti al consumo.

Pubblicato il 14 gen 2020

Sacchetto salva-spreco riempito con prodotti Lidl locali.

Idea innovativa: Linda Meister, Junior Manager CSR & Sustainability, e Lukas Fuhrer, Department Manager Sales, con il “sacchetto antispreco”, offerto al costo di 5 CHF.

Già da anni Lidl Svizzera si impegna attivamente per evitare lo spreco alimentare e ora compie un successivo passo congruo. A tal fine, l'azienda sviluppa continuamente il suo progetto di lotta allo spreco alimentare lungo la catena del valore.  Ordinando la merce in funzione del fabbisogno, scontando gli articoli con conservabilità corta o donando i generi alimentari a organizzazioni di pubblica utilità, Lidl Svizzera ha stabilito dei processi per ridurre al minimo gli sprechi alimentari nelle sue filiali. Altri materiali organici vengono convertiti in calore ed elettricità o biogas nell'impianto di biogas.

Come nuovo elemento nella riduzione dello spreco alimentare, il cosiddetto sacchetto antispreco integra nelle filiali il sistema antispreco alimentare di Lidl. I sacchetti antispreco contengono frutta e verdura che non soddisfano più al 100% i requisiti di qualità in termini di aspetto, ma sono di qualità impeccabile e possono essere consumate senza alcuna esitazione. Il sacchetto antispreco Frutta & Verdura è venduto al prezzo unitario di CHF 5.-. Inoltre sono disponibili anche i "sacchetti antispreco Bakery" al prezzo unitario di CHF 1.-. I sacchetti antispreco sono disponibili in tutta la Svizzera

"Con il progetto "Salvami" nelle nostre filiali vogliamo evitare insieme ai nostri clienti lo spreco di cibo. Soprattutto nel caso di frutta e verdura, possiamo ridurre gli sprechi alimentari offrendo prodotti meno perfetti a prezzi fortemente scontati", spiega Julia Baumann, Department Manager Sostenibilità di Lidl Svizzera.