Dal 2020 abbiamo iniziato a vendere la nostra cioccolata Way To Go. Way To Go contribuisce a compiere misure che, a lungo termine, aiutano a stabilire redditi che garantiscano la sussistenza per le piccole coltivatrici e i piccoli coltivatori nei paesi produttori e va oltre gli standard Fairtrade prescritti. È data particolare attenzione all’uguaglianza di genere e alla promozione delle donne.
Nei progetti di formazione, ad esempio, le coltivatrici e i coltivatori vengono istruiti su come ottimizzare in modo sostenibile i loro metodi di coltivazione e raccolto. Apprendono forme di coltivazione più efficaci e meno invasive per il cacao, come ad esempio nuove tecniche di taglio e irrigazione. Questo permette ai coltivatori di cacao di aumentare gli utili dal cacao per migliorare il loro livello di reddito e contribuisce a proteggere l'ambiente delle aree di coltivazione. Inoltre, l’iniziativa di Lidl aiuta gli agricoltori anche a coltivare altre piante e materie prime per la produzione di riso, miele e sapone come pure ad acquisire nuove conoscenze in ambito di economia aziendale. Così possono sfruttare altre fonti di reddito e quindi diventare più indipendenti dai prezzi oscillanti del cacao.
I tre pilastri centrali dietro al concetto di Way To Go
Garantire redditi più elevati:
Attraverso Fairtrade i produttori ricevono il prezzo minimo Fairtrade e un premio Fairtrade. Inoltre, Lidl sostiene con un premio sotto forma di una componente in denaro contante e con il finanziamento di progetti comuni e di formazione, che a lungo termine rappresentano un contributo al raggiungimento di un reddito che garantisca la sussistenza.
Abilitare gli agricoltori:
I pagamenti supplementari finanziano, tra le altre cose, offerte di formazione e progetti per la diversificazione del reddito.
Promuovere la parità di genere:
Con il premio aggiuntivo di Lidl, oltre ai pagamenti in contanti, vengono sostenute anche offerte di formazione - specialmente per la promozione delle donne.
Immagini: © Fairtrade / Francis Kokoroko