Progetto 2nd Life per i camion elettrici: le batterie ricevono una seconda vitan

Due dei nostri camion elettrici avrebbero dovuto essere rottamati a causa delle batterie esauste alla fine dell’anno commerciale 2020. Fortunatamente il nostro team logistico è riuscito a organizzare tempestivamente un progetto di 2nd Life con la scuola universitaria professionale di Berna.

Pubblicato il 28 apr 2021

Camion elettrico rimorchiato per una nuova vita.

In questo progetto 2nd Life, entrambi i camion elettrici sono oggetto di revisione della batteria nell’ambito di un progetto di ricerca. L’intenzione è quella di dare una seconda vita a uno dei due autocarri, per rimetterlo in servizio dotato di un dispositivo di misurazione.

Grazie a questa cooperazione possiamo non solo impedire la costosa e poco ecologica rottamazione, ma anche allo stesso tempo sostenere la ricerca mettendo gratuitamente a disposizione gli autocarri.

Anche il Prof. Dr. Andrea Vezzini della scuola universitaria professionale di Berna esprime la sua soddisfazione per la collaborazione con Lidl Svizzera: "I due camion E-Force offrono un’eccellente opportunità per sviluppare ulteriormente e ottimizzare la scienza e l’applicazione dei veicoli elettrici a batteria nel traffico pesante. Siamo fiduciosi che in futuro almeno uno dei due veicoli tornerà di nuovo in strada."

 Camion elettrico rimorchiato per una nuova vita.
Camion elettrico in garage durante la riparazione.