Dopo che Lidl Svizzera nel 2020 è riuscita a vincere già per la quarta volta il premio "Great Place to Start", l'impresa di commercio al dettaglio nel 2023 riceve per la seconda volta il rinomato premio "Great Place to Work". A tale scopo, ai collaboratori di Lidl sono state poste domande negli ambiti credibilità, rispetto, correttezza, orgoglio, spirito di squadra, valori vissuti, qualità manageriale e potere di innovazione. Oltre l'80 percento dei collaboratori considera Lidl Svizzera un datore di lavoro molto buono.
Nel rispetto del motto "Le persone fanno Lidl", l’azienda investe molto sul proprio personale e ritiene che la soddisfazione dei collaboratori sia il pilastro su cui poggia il proprio successo. Lidl Svizzera mette quindi in campo tutti i propri sforzi al fine di offrire loro le premesse ideali per vivere in maniera positiva il luogo di lavoro e consentire di dispiegare tutto il proprio potenziale. Di questo fanno parte condizioni di lavoro interessanti, come per esempio un salario minimo, fissato nel CCL, di 4.360 franchi per chi si affaccia all’impiego senza qualificazione e assicurazioni sociali interessanti. Presso Lidl Svizzera, ogni singolo franco versato come retribuzione è conteggiato ai fini della LPP e non si applica alcuna deduzione di coordinamento. Tale condizione garantisce anche alle collaboratrici e ai collaboratori a tempo parziale la certezza di godere di una previdenza professionale eccellente. Oltre a ciò, Lidl Svizzera offre 4 settimane di congedo paternità e 18 settimane di congedo maternità, con un versamento del salario al 100%. Dal 2020 Lidl Svizzera ha ottenuto anche la certificazione SQS "Good Practice in Fair Compensation", per una politica salariale equa tra uomo e donna.