Lidl Svizzera viaggia con biogas locale

Ora per la fornitura delle sue filiali, Lidl Svizzera impiega anche camion a GNC. I primi due camion a GNC vengono esclusivamente riforniti al 100% di biogas rinnovabile dalla Svizzera. In questo modo le emissioni di CO₂ vengono ridotte al minimo. Lidl Svizzera risparmia ogni anno oltre 200 tonnellate di CO₂. L’utilizzo dei camion a biogas è un ulteriore passo avanti nella strategia di Lidl Svizzera che ha come obiettivo quello di rifornire tutte le sue filiali in modo completamente privo di combustibili fossili entro il 2030. Già oggi Lidl Svizzera percorre oltre il 40% dei chilometri di trasporto senza diesel.

Pubblicato il 18 giu 2020

Un camion Lidl è in viaggio con il biogas locale.

Lidl Svizzera si è posta l’obiettivo di rifornire tutte le sue filiali in modo completamente privo di combustibili fossili entro il 2030. In questo modo l’impresa di commercio al dettaglio presta un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi e riduce le emissioni di CO2 nel trasporto merci. Per raggiungere l’obiettivo, Lidl Svizzera punta su sistemi di propulsione e carburanti alternativi: già oggi, sono in circolazione per Lidl Svizzera oltre 30 camion a GNL (gas naturale liquefatto) che emettono meno CO2 e riducono in modo significativo gli inquinanti atmosferici rispetto ai camion diesel. In questo modo Lidl Svizzera non solo ha fatto qualcosa per il clima, ma ha anche introdotto una nuova tecnologia in Svizzera. Lidl Svizzera continua a lavorare con i suoi partner e la scienza per trovare soluzioni per sostituire il gas naturale liquefatto con un gas liquido rinnovabile il prima possibile.

Lidl Svizzera ha recentemente integrato nella sua flotta di camion dei veicoli alimentati a GNC (gas naturale compresso). Riforniti al 100% con biogas, questi veicoli viaggiano quasi a zero emissioni di CO2. Grazie alla collaborazione con il fornitore di gas locale Technische Betriebe Weinfelden AG, è possibile chiudere anche i cicli locali. Il nuovo impianto a biogas a Weinfelden entra in funzione nelle immediate vicinanze del Centro di Distribuzione di Lidl Svizzera. I camion a biogas possono essere riforniti con biogas locale prodotto da fanghi di depurazione. 

Per l’ambiente, il passaggio al biogas è sicuramente conveniente. Dal punto di vista economico, tuttavia, i camion a biogas non possono ancora essere gestiti nelle attuali condizioni quadro. I veicoli di serie sono disponibili a condizioni molto buone, ci sono abbastanza stazioni di rifornimento, ma il biogas è più costoso del carburante fossile. Inoltre, i veicoli a biogas sono trattati fiscalmente allo stesso modo di un veicolo diesel. Lidl Svizzera investe comunque su iniziativa personale in questa tecnologia moderna.

Potrebbe interessarti