Riduciamo costantemente il contenuto di zucchero nei prodotti a marchio proprio

Per adempiere ai nostri impegni nell’ambito della "Dichiarazione di Milano", riduciamo costantemente il contenuto di zucchero nei nostri prodotti a marchio proprio.

Pubblicato il 17 gen 2020

Cucchiaio con cubetti di zucchero in prospettiva.

In molti prodotti lavorati lo zucchero è un ingrediente importante; sia come edulcorante che come esaltatore di sapidità. Al contempo il troppo zucchero è causa di malattie come il diabete o l’obesità. Ecco perché per noi la riduzione dello zucchero aggiunto agli alimenti è una questione importante. Per permettere ai consumatori di abituarsi ai nuovi gusti, la maggior parte delle ricette viene modificata per fasi.

Dal 2016 lavoriamo a soluzioni per la riduzione di zucchero nei prodotti lavorati. Con la sottoscrizione della “Dichiarazione di Milano”, un “memorandum d’intesa“ con la Confederazione, ci impegniamo a dare un contributo alla riduzione dello zucchero.

“Dichiarazione di Milano“

Ad agosto 2019 abbiamo firmato il prosieguo della “Dichiarazione di Milano“. Sottoscritta da Lidl Svizzera per la prima volta nel 2017, si tratta di un “memorandum d’intesa“ tra il Dipartimento federale dell’interno e produttori nonché imprese di commercio al dettaglio svizzeri. In questo modo Lidl Svizzera si impegna a ridurre ulteriormente il contenuto di zuccheri del 10% negli yogurt e del 15% nei cereali per la colazione entro il 2024. La riduzione di zuccheri sarà estesa ad altri prodotti.