Dal 2019 il reparto logistica ha scelto di non utilizzare più imballaggi monouso. I contenitori di plastica riutilizzabili hanno permesso di consumare meno cartone e risparmiare oltre 125 tonnellate di CO₂.
Per restituire le bottiglie in PET, i materiali riciclabili e i resi dai punti vendita ai centri di distribuzione delle merci, finora si utilizzavano contenitori di cartone monouso. Per ridurre il consumo di cartone dal 1.3.2019 Lidl ha deciso di passare a contenitori riutilizzabili realizzati con pannelli di plastica cava, che permetteranno di chiudere il ciclo di vita dei prodotti grazie all'uso prolungato. Questa misura servirà anche all'ambiente grazie al risparmio annuo di circa 125 tonnellate di CO2.